30.08.2023 Terminate le vacanze rientriamo nei ritmi frenetici della quotidianità: lavoro, famiglia, scuola, impegni, date e scadenze, ciò porta, se non siamo in grado di gestirlo, a situazioni di stress che influenzano negativamente il nostro Ben Essere. Iniziamo intanto con il comprendere cosa sia lo stress:qualsiasi condizione endogena o ambientale […]
Vanessa Parducci
Da sempre simbolo di benessere economico in campo alimentare, spesso bistrattata e additata come causa di moltissime malattie, in parte a ragion veduta se soprattutto si parla di carne processata ed industriale, ma errata se invece parliamo di carne grass fed cioè bovino nutrito con erba al pascolo. Quali sono […]
Ciascun individuo ha uno o più Organi/elementi che “dominano la scena” e determinano sia le tendenze biologiche (fisiologiche o patologiche) sia gli atteggiamenti mentali ed emozionali: tendenza ad aggravare in determinate condizioni, tendenza ad ammalare in quel’ organo o per quelle patologie, ad avere una certa conformazione fisica che ne […]
In Medicina Tradizionale Cinese (MTC) il concetto di “dieta” assume un significato preciso, sia per la scelta dei cibi che per la loro azione terapeutica, poiché vengono consigliati, dopo un’attenta anamnesi energetica in base alle sindromi evidenziate. La teoria delle energie Yin e Yang, che devono essere in perfetto equilibrio […]
Quando ho intrapreso il percorso di studi per diventare Naturopata ed Iridologa, non avrei mai pensato di appassionarmi così tanto alla Micoterapia, scienza che studia il regno dei funghi e le loro proprietà. La Micoterapia prende origine nella medicina tradizionale cinese (MTC) che impiega i funghi medicinali da millenni con […]
KINESIOLOGIA APPLICATA Con il termine Kinesiologia Applicata, individuiamo una disciplina molto precisa ed utile che utilizza i muscoli come fossero un’antenna che ci permette di comunicare/dialogare con gli ambiti che formano l’individuo: mente, corpo, spirito (approccio olistico). In ottica olistica anche il nostro tessuto connettivo muscolare memorizza le esperienze (positive […]
30.08.2023 L’iridologia è l’arte di interpretare i segni, le forme architettoniche della parte visibile dell’occhio (l’iride, la pupilla e la sclera) e di mettere tale rilievo in relazione allo stato di salute dell’organismo. L’occhio diventa il microcosmo in cui si specchia il macrocosmo dell’intero corpo. Il vero ruolo dell’Iridologia diventa […]
L’iridologia è la disciplina che, attraverso l’osservazione e lo studio dell’iride, indaga aspetti fisici e psichici dell’uomo, determinando quindi le sue predisposizioni a contrarre determinate patologie, il grado di intossicazione e le reazioni a livello comportamentale. Con l’iridologia si effettua un esame dell’iride per stabilire un bilancio preventivo e globale […]
Le gambe sono il nostro supporto, sostengono il peso del corpo e ci permettono di muoverci, spostarci, procedere. Una buona circolazione delle gambe consente di avere un buon appoggio a terra, di sentirci saldi, in equilibrio, ci rende più sicuri. Questo è un aspetto della funzione fisiologica che riflette anche […]