I giovani continuano ad essere una categoria svantaggiata
Nel corso degli ultimi anni, i giovani italiani hanno ripreso ad emigrare come facevano un tempo i loro nonni. Un fenomeno che ha assunto dimensioni sempre più massicce nel corso degli anni successivi al 2008, quando gli indici di disoccupazione giovanile del Belpaese si sono impennati sino a fare dell’Italia un caso pressoché unico nel panorama europeo.
Si tratta peraltro di un danno notevole al Sistema Paese, considerato che stavolta, a differenza di quanto accaduto nei secoli passati, ad emigrare sono i cervelli formati dal nostro sistema scolastico. Con il controsenso di usare risorse per dare una formazione d’eccellenza a persone che poi contribuiscono alle fortune economiche dei Paesi concorrenti.
Proprio per cercare di fermare questo andazzo e limitarne i danni, le istituzioni hanno iniziato a prendere in considerazione una serie di piani volti a favorire l’occupazione …